Chirurgia Articolare
Interventi artroscopici per lesioni al ginocchio
La chirurgia artroscopica è una procedura chirurgica mini-invasiva che permette di esaminare e riparare i danni articolari, mediante piccoli accessi cutanei attraverso i quali si introducono le fibre ottiche per vedere e gli strumenti per lavorare. La ricostruzione del legamento crociato è un tipo di intervento che viene eseguito per riportare lo sportivo a praticare la sua attività, dopo il trauma.
Meniscectomia
La meniscectomia è un tipo di intervento che viene eseguito in caso di lesioni traumatiche del menisco. Eseguendo l’intervento in artroscopia, si introducono gli strumenti attraverso incisioni della regione anteriore del ginocchio per rimuovere la porzione meniscale lesionata (meniscectomia selettiva) o tutto il menisco, qualora la lesione lo interessi nella sua totalità (meniscectomia totale).
Trattamento delle lesioni traumatiche della cartilagine del ginocchio
Eventi traumatici come distorsioni, lesioni legamentose o lussazioni di rotula possono causare il brusco contatto tra due capi cartilaginei, causando il distacco traumatico di un frammento più o meno grande di cartilagine. Nel caso in cui il frammento cartilagineo o osteocartilagineo si dislochi parzialmente o completamente dalla sua sede, possono comparire sintomi come dolore e blocchi articolari. In questi casi può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il frammento (nel caso di piccole dimensioni) o per recuperarlo e fissarlo nella posizione originaria (nel caso di grandi dimensioni).
Trattamento delle lesioni degenerative della cartilagine del ginocchio
La cartilagine articolare del ginocchio, come tutti i tessuti del corpo umano, può andare in contro a invecchiamento ed usura. Queste lesioni cartilaginee degenerative provocano solitamente dolore e versamenti articolari recidivanti. La attenta e scrupolosa valutazione da parte del Chirurgo di importanti parametri come l’età del paziente, il suo livello di attività sportiva, la grandezza della lesione e la sua profondità sono determinanti per decidere il trattamento appropriato e più efficace. Le opzioni disponibili prevedono il Debridement (pulizia) della lesione, la Stimolazione Midollare mediante Microfratture, la Sostituzione con Cartilagine Autologa Frammentata, la Sostituzione con Scaffold o Membrana, la Sostituzione con Innesto Osseo Autologo o da Donatore, ed infine la sostituzione con piccole Protesi Personalizzate o Convenzionali.
