Attività Scientifica
Sperimentazioni e Collaborazioni
Studi e collaborazioni scientifiche per la medicina rigenerativa
La nostra attività di ricerca clinica è una componente strategica e integrata del processo di sviluppo dei dispositivi medici, finalizzata a garantire evidenze scientifiche solide in merito a sicurezza, efficacia e benefici clinici dei prodotti che immettiamo sul mercato.
Operiamo nel pieno rispetto delle normative vigenti, tra cui il Regolamento (UE) 2017/745 (MDR), le Good Clinical Practice (GCP) e la norma ISO 14155, assicurando l’integrità scientifica e l’etica delle sperimentazioni. Gestiamo studi clinici multicentrici, osservazionali, prospettici e retrospettivi, sia in fase pre-market che post-market (PMPF), in collaborazione con ospedali, cliniche, università e centri di ricerca
Collaboriamo costantemente con il Dipartimento di Medicina Molecolare Unità di Fisiologia dell’Università degli Studi di Pavia e altre università italiane per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito di studi inerenti la relazione tra campi elettromagnetici pulsati e cellule staminali.
Il nostro team di ricerca clinica si occupa di tutte le fasi dello studio: dalla progettazione del protocollo, alla presentazione presso i comitati etici, alla raccolta e analisi dei dati, fino alla redazione della documentazione clinicanecessaria per la marcatura CE e per il mantenimento della conformità nel tempo.
Crediamo fortemente che la ricerca clinica rappresenti non solo un requisito regolatorio, ma un’opportunità per migliorare continuamente i nostri dispositivi, renderli più sicuri, più efficaci e più aderenti alle reali esigenze di pazienti e operatori sanitari.
Lavoriamo con un approccio orientato all’evidenza, al rigore scientifico e alla trasparenza, contribuendo a costruire un futuro in cui l’innovazione tecnologica sia sempre supportata da dati clinici affidabili e rilevanti.
